Pasta e ceci
Pasta e ceci da portare nella vostra schiscetta di oggi! Questo pranzo è ottimo in questi giorni di freddo..
PASTA E CECI: PROCEDIMENTO
Inizia a preparare la schiscetta, prendendo una pentola, aggiungendoci un filo d’olio e i ceci scolati per farli insaporire.
Dopo qualche minuto, aggiungi del brodo vegetale o in alternativa dell’acqua bollente, metti un coperchio sopra la pentola e fai cuocere per circa 10 minuti.
Trascorsi i minuti, aggiungi anche la pasta e del brodo o acqua se necessario e falla cuocere insieme ai ceci.
Fai cuocere la pasta per il tempo necessario mantenendo sempre controllato il livello dell’acqua. Attenzione a non esagerare in quanto, verso la fine della cottura, l’acqua dovrà essersi quasi assorbita del tutto.
Quando la pasta avrà raggiunto la giusta cottura spegni e servi, oppure fai raffreddare per metterla nel recipiente!
Come tocco finale, aggiungi una grattata di pepe nero.
Buon appetito!
Ingredienti (per una persona)
- 100 gr. di ceci precotti
- 50 gr. di pasta mista
- olio Evo
- pepe
Altre Ricette
Schiscetta super veloce da preparare con la quinoa trovata nella Degustabox di Aprile!
Schiscetta fresca dal profumo di estate pugliese! Prova le orecchiette di riso con olive trovate nella Degustabox di Marzo.
Oggi in pausa pranzo tagliatelle in versione "light"!
Per un dessert senza lattosio, prova la panna cotta di soya con coulis di cachi e mandorle.
Gli Alberelli di Natale sono un'idea per realizzare dei regalini alternativi!
Oggi ci sbizzarriamo! A pranzo, pita Kebab homamade!
Per la pausa pranzo di oggi Riso e quinoa con avocado e pomodori.
Per la pausa pranzo di oggi Riso e quinoa dal profumo di estate e vacanze!
Un'insalata fresca veloce da preparare!
Per la pausa pranzo di oggi Riso e quinoa dal profumo di estate e vacanze!
Insalata estiva pre vacanze!
Per il pranzo di oggi, insalata di gnocchetti con tonno e pomodoro: un'alternativa nella tua schiscetta!