• La Schiscia nord europea: cracker homemade con salmone

La Schiscia nord europea: cracker homemade con salmone

I cracker homemade di oggi sono stati ispirati da un libro di ricette scandinave e rivisitati in base ai nostri giusti! Una volta fatti, l’accompagnamento è avvenuto in po’ da sé, il salmone non poteva di certo mancare!

CRACKER HOMEMADE E SALMONE: PROCEDIMENTO

CRACKER
Accendi il forno a 200° in modo che si scaldi bene.
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti insieme, ovvero la farina di farro, i semi di lino, i semi di sesamo, i semi di girasole, l’acqua fredda e il mezzo cucchiaino di sale. Per il momento, escludi i fleur de sel.
Mescola bene tutti gli ingredienti, amalgamando bene e creando così l’impasto.
Prepara un foglio di carta da forno, metti un velo di farina per non fare attaccare l’impasto e stendilo sottile  più che puoi. Ora stendi un altro foglio carta da forno, anche qui aggiungi un velo di farina, e con un matterello aiutati a stendere l’impasto.
Una volta steso bene l’impasto, assicurati che questo non abbia buchi.

Se ti piace, aggiungici i fleur de sel  e metti l’impasto in forno per 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, lascia raffreddare e spezza con le mani il tutto creando così i cracker.

Li puoi conservare in una scatola di latta o in un barattolo grande di vetro.

Noi abbiamo accompagnato i cracker spalmandoci sopra la crescenza, aggiungendoci poi una fettina di salmone affumicato e una rondella di cetriolo.

La Schiscia nord europea: cracker homemade con salmone

Tempo di preparazione: 5 min

Ingredienti per 7-8 persone

  • 120 gr farina di farro
  • 60 gr semi di lino
  • 70 gr semi di sesamo
  • 60 gr semi di girasole
  • 200 ml acqua fredda
  • 1/2 cucchiaino sale
  • fleur de sel
  • 50 gr salmone affumicato
  • 1 cetriolo
  • crescenza

Altre Ricette